Creatore di mappe mentali per la pianificazione aziendale

Crea presentazioni come un professionista con il nostro creatore di mappe mentali

Creazione e download gratis di una mappatura mentale online
Template di mappe mentali




Milioni di foto e vettoriali stock


Sticker e oggetti


Una vasta libreria di font

Strumento per la rimozione istantanea dello sfondo


Elementi brandizzati


Come creare la perfetta mappa mentale in VistaCreate
-
Fare un passo 1Scegli il formatoDigita “Mappa mentale” nella barra di ricerca per trovare layout già pronti. Se desideri creare un design da zero, clicca su “Mappa mentale vuota”.
-
Fare un passo 2Seleziona un modelloSfoglia tutti i modelli disponibili e scegli quello che si adatta alle tue esigenze.
-
Fare un passo 3Personalizza il tuo designModifica il modello selezionato con qualsiasi strumento o funzionalità di VistaCreate. Puoi cambiare sfondi, colori e caratteri e aggiungere oggetti grafici dalla nostra libreria. Puoi anche aggiungere i tuoi file multimediali per personalizzare il design.
-
Fare un passo 4Scarica e condividiQuando la tua mappa mentale è pronta, scaricala o condividila sui social direttamente dall’interfaccia di VistaCreate. Se hai intenzione di stampare il tuo design, scaricalo in JPG o PDF. Per le mappe mentali animate, scegli il formato MP4.
Consigli utili per creare mappe mentali complesse
-
Inizia con la ricerca della struttura perfetta per la tua mappa mentale
Sfoglia tutti gli esempi di mappe mentali di VistaCreate e scegli quello di cui hai bisogno: un grafico, un formato passo-passo, una lista di controllo, ecc. Ogni modello ha uno scopo particolare e include un layout specifico e un insieme di elementi. Ad esempio, se stai pianificando una strategia aziendale per promuovere il tuo prodotto, scegli un modello con una struttura passo-passo che includa riquadri per ogni passaggio, frecce di collegamento e numeri. Puoi facilmente aggiungere testo e grafica nel creatore di mappe mentali di VistaCreate senza stravolgere la struttura.
-
Crea il design attorno alla tua idea centrale
Definisci il concetto centrale o la frase chiave di questo progetto: la rappresentazione deve essere il prodotto di questi elementi. Scrivi le parti di testo che contano in un carattere grande e in grassetto e posizionale sopra o al centro della tua mappa mentale. La chiave qui è attenersi all’idea centrale e non perderla mai di vista quando inserisci altri elementi all’interno del design. Ogni volta che aggiungi testo, oggetti o immagini a un layout, controlla se completano l’idea principale. Per far risaltare il concetto principale e fare in modo che resti impresso nella memoria, usa gli effetti di testo di VistaCreate o aggiungi una maschera allo sfondo delle tue mappe mentali.
-
Rendi semplici i concetti complessi
Puoi spiegare qualsiasi idea o concetto complessi con il grafico appropriato. Ti consigliamo di utilizzare più livelli e diramazioni per argomenti complicati. Tieni a mente la gerarchia e usa qualsiasi strumento di design ti sembri utile per strutturare idee complesse sulla tua mappa mentale. Ad esempio, scegli colori diversi per argomenti principali e secondari. Oppure, scrivi delle idee correlate con lo stesso carattere e posizionale sullo stesso sfondo colorato. Questo aiuterà il tuo team e le parti interessate a cogliere idee complesse. Il creatore di mappe mentali di VistaCreate offre un sacco di riquadri, cornici e frecce per aiutarti a creare la perfetta mappa mentale.
-
Dai la priorità alla leggibilità
Quando riempi le tue mappe mentali con del testo, impara a bilanciare il pensiero creativo e la leggibilità. Non sovraccaricare il design con blocchi di testo troppo grandi. È importante che la comunicazione sia concisa, quindi chiarisci ogni pensiero e concetto con una breve frase. Inoltre, non lasciarti trasportare dai caratteri decorativi, poiché possono influire sulla leggibilità. Ti consigliamo di scegliere fino a 2-3 font complementari semplici per le tue mappe mentali. E, se vuoi diversificarle, usa gli stessi caratteri ma sperimenta con le dimensioni e la formattazione.
FAQ
-
Non riesco a trovare un modello adatto tra gli esempi di mappe mentali di VistaCreate. Posso creare mappe mentali da zero?
Certo, puoi creare un design da zero. Basta selezionare un formato e un modello vuoto e iniziare a riempirlo con immagini, oggetti e testo. Il nostro creatore di mappe mentali offre un sacco di immagini, video e vettoriali tra cui scegliere. Carica i tuoi file per realizzare design personalizzati e utilizza gli strumenti e le funzionalità di VistaCreate per modificarli. -
Vorrei creare il design per una mappa mentale con il mio team. È disponibile la collaborazione in tempo reale in VistaCreate?
Sfortunatamente, VistaCreate non permette collaborazione in tempo reale. Tuttavia, puoi creare un team di massimo 10 persone e condividere il processo creativo facendo dei turni. Guarda questo tutorial per scoprire come i membri del team possono aggiungere i propri elementi a un design e apportare modifiche. Nota che l’account per team è disponibile solo per gli utenti del piano VistaCreate Pro. -
Ho bisogno di un software di mappatura mentale come Mindmeister per creare le mie mappe mentali?
No, non è necessario acquistare un complesso software di mappatura mentale come Mindmeister o avere esperienze nel design per creare mappe mentali efficaci. Con VistaCreate, hai accesso a centinaia di modelli già pronti e milioni di foto e vettoriali. Accedi alle funzionalità e agli strumenti di modifica del nostro creatore di mappe mentali per dare ai tuoi design un aspetto professionale. -
Posso usare il creatore di mappe mentali per i miei progetti universitari?
Certo, lo strumento per la mappatura mentale online di VistaCreate è perfetto per gli studenti. Usalo per la tua presentazione, planner settimanale o semestrale, rappresentazione di un concetto, ricerca accademica, ecc. Esplora la nostra libreria di modelli già pronti per generare idee per i tuoi progetti e creare design straordinari!